Ricordiamo che la Finanziaria 2015 ha introdotto un innovativo metodo di versamento dell’IVA, il cosiddetto “split payment”, per le cessioni di beni / prestazioni di servizi effettuate nei confronti di Enti pubblici che “non sono debitori d’imposta ai sensi delle disposizioni in materia d’imposta sul valore aggiunto”.
In particolare, il nuovo art. 17-ter, DPR n. 633/72, prevede che i soggetti ivi richiamati sono tenuti “in ogni caso” a versare l’IVA agli stessi addebitata direttamente all’Erario e non al fornitore (cedente / prestatore), entro termini e con modalità stabiliti da un apposito Decreto.
Tale disposizione implica quindi che la vostra azienda dovrà continuare ad esporre l’IVA in fattura, ma il nostro ente non procederà a saldarvi il relativo importo, in quanto esso verrà trattenuto al fine del successivo versamento all’erario direttamente da parte nostra.
Al fine di una nostra e vostra corretta gestione del nuovo meccanismo sopra indicato le fatture andranno redatte come da fac-simile sotto riportato
INTESTAZIONE DITTA
Spett.le
UNIONE MONTANA DEL PINEROLESE
Fattura n. ____ del ________
Imponibile | € 10.000,00 |
IVA 22% | € 2.200,00 |
Totale fattura | € 12.200,00 |
IVA a Vs. carico ex art. 17-ter, DPR n. 633/72 | – € 2.200,00 |
Netto da pagare | € 10.000,00 |
Operazione con “scissione dei pagamenti” DM 23.1.2015